Informazioni
Siamo orgogliosi del nostro impegno ed eccellenza nella cura e nell'alimentazione dei nostri conigli. Scopri come ci prendiamo cura dei nostri amici a quattro zampe .
Domande frequenti
Qui troverai le risposte alle domande più comuni sull'alimentazione e la cura dei conigli, basate sulla nostra esperienza e conoscenza. La nostra priorità è e sarà sempre la salute e il benessere dei nostri conigli.
Qual è l'aspetto più importante da sapere sull'alimentazione dei tuoi conigli?
I nostri conigli vivono all'esterno 365 giorni all'anno in un'area loro dedicata , immersi nella natura, liberi di correre nel nostro grande giardino dove oltre che svagarsi e giocare, mangiano scegliendosi le migliori erbette , oltre al mangime di ottima qualità e fieno fresco e profumato sempre a loro disposizione.È fondamentale limitare frutta e cibi zuccherini per prevenire obesità e problemi dentali, e gli alimenti devono essere somministrati a temperatura ambiente e ben lavati.
Cosa offrire regolarmente:
Fieno: Costituisce la base della dieta e deve essere sempre a disposizione per favorire la masticazione, l'igiene dentale e la corretta flora intestinale.
Verdure: Offrire quotidianamente ai vostri coniglietti (solo dopo i 3 mesi e dopo l'esame delle feci negativo) verdure fresche come lattuga, insalata gentile, sedano, finocchio, bietola, indivia e radicchio..
Acqua: Assicurare sempre acqua fresca e pulita a disposizione in un beverino o ciotola.
Cosa offrire con moderazione:
Pellet: Fornire piccole quantità (circa 2-3 cucchiaini al giorno) di pellet specifici per conigli, scegliendo quelli ad alto contenuto di fibre (almeno il 18%).
Frutta: La frutta, ricca di zuccheri, deve essere data con molta parsimonia, come un piccolo premio, e solo dopo aver tolto semi e noccioli.
Erbe aromatiche: Erbe come menta, salvia, basilico e prezzemolo possono essere aggiunte con moderazione.
Cosa evitare:
Alimenti zuccherati e grassi: Bisogna evitare pane, cioccolato, snack e mangimi per roditori che possono causare problemi di salute.
Frutta e carote in eccesso: Carote e frutta sono ricche di zuccheri, quindi vanno date in quantità molto limitate.
Alimenti freddi: Frutta e verdure non vanno mai somministrate fredde, ma sempre a temperatura ambiente.
Quali sono i tre consigli principali per prendersi cura dei conigli che vorresti condividere con i nuovi proprietari?
I nuovi proprietari dovranno attenersi scrupolosamente ai consigli dell'allevatore, trovare un buon veterinario esperto in animali esotici, non trascurare anche il minimo cambiamento nel coniglio, specie quando sono cuccioli.
Qual è l'errore più comune che le persone fanno quando si prendono cura dei conigli, e come si può evitare?
L'errore più comune è non seguire Ie indicazioni sull'alimentazione dei cuccioli. Questo può portare a gravi conseguenze o addirittura nei casi più gravi anche alla morte del cucciolo. Non ci stanchiamo mai di ricordare ai nostri clienti che l’apporto di fieno è indispensabile e fondamentale per la salute dei coniglietti.
Infine cosa molto molto importante, è che il coniglietto non è un giocattolo o un peluches e quindi va trattato con molto rispetto, cura e delicatezza. Vista la grande timidezza di questo animale è necessario non sottoporlo a stressanti manipolazioni, specie in presenza di bambini, ma bisogna garantirgli una certa libertà di movimento e dei giusti momenti di riposo.

Crea il tuo sito web con Webador